'A piene mani'

ebook Dono, dis-interesse e beni comuni

By Alberto Lucarelli

cover image of 'A piene mani'

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La crisi economica è, oggi, "crisi di sistema", limite dell'economia come pensiero unico e del mercato come sola forma di socializzazione. Pensare dentro la crisi è pensare oltre la crisi, mettere in campo un diverso modo di produrre e soprattutto un diverso modello di soggettività non più auto-centrata e subordinata all'economico ma aperta alla relazione e fondata sulla reciprocità. Convocati dal Gruppo di Ricerca Interdisciplinare "A piene mani" a discutere, in un ciclo di seminari, concetti quali "dono", "beni comuni", "dis/interesse", ossia attività economiche non finalizzate al profitto, in questo libro, primo di una serie di tre, filosofi, sociologi, giuristi, economisti e letterati provano a dare una risposta all'attuale crisi di paradigmi interpretativi. Alberto Lucarelli, docente di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Napoli "Fede-rico II". Ha pubblicato numerosi saggi sul tema del neo-costituzionalismo e dei beni comuni: Beni comuni. Dalla teoria all'azione (Dissensi, 2011), Democrazia dei beni comuni, (Laterza, 2013), La democrazia possibile. Lavoro, beni comuni, ambiente per una nuova passione politica, (Dissensi, 2013). Già Assessore ai Beni Pubblici del Comune di Napoli, è stato membro della Commissione Rodotà, redattore dei quesiti referendari ed estensore della memoria presso la Corte Costituzionale sul referendum sull'acqua. Ugo Maria Olivieri, docente di Letteratura Italiana presso l'Università di Napoli "Federico II". Ha curato testi di R. Caillois, della rivista francese "Change", di La Boétie e Pirandello. Tra le sue pubblicazioni: Le Immagini della critica, (a cura di, Bollati Boringhieri, 2003), L'idillio interrotto (FrancoAngeli, 2003), Lo specchio e il manufatto (FrancoAngeli, 2011), Un canone per il terzo millennio, (a cura di, Bruno Mondadori, 2001). Collabora con L'Indice dei Libri e con Il Manifesto.
'A piene mani'