Una burla riuscita

ebook

By Italo Svevo

cover image of Una burla riuscita

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Italo Svevo si inscrive nella rosa degli autori chiave della letteratura italiana contemporanea. Nato a Trieste nel 1861 e morto a Motta di Livenza nel 1928, viene ricordato per aver avuto il merito di far conoscere in tutta Europa l'universo culturale europeo con i suoi pregi ed i suoi difetti. Il protagonista de Una burla riuscita deve fare i conti con gli insuccessi perché fare lo scrittore non è un lavoro semplice. Lo sa bene l'autore che decide di usare il nome (Mario Samigli) che egli stesso aveva usato per firmare alcuni suoi scritti all'inizio della sua carriera. Un uomo, Mario, apparentemente integrato e soddisfatto dal suo lavoro che, però, coltiva di nascosto il sogno di poter vedere riconosciuto il suo romanzo. Apparentemente perché i più non si accorgono delle sue nevrosi che manifesta attraverso dei vizi comuni quali il fumo. Un uomo, Mario, che ha sempre lottato per il successo ma che non è mai riuscito ad ottenerlo. Proprio questa sua smania di successo e di realizzare i suoi desideri lo porta a fidarsi del fantomatico editore. Quelle che scrive sono storie banali, spesso ispirate ai grandi della letteratura per l'infanzia, e dunque assai poco originali. Racconti, quindi, assai difficili da pubblicare nonostante il tanto impegno. Italo Svevo è sempre stato incline alla burla mentendo e sapendo mentire, in modo che il soggetto vittima diventi la caricatura di se stesso. Il protagonista, dopo aver vissuto relegato nel limbo degli inetti, pensa di aver raggiunto ciò che voleva, di aver avverato il suo sogno ma per questo suo atto di superiorità verrà punito dalla crudeltà del mondo. Con il protagonista è facile identificarsi perché è uno di noi, un uomo come tanti lontano dai caratteri spesso sovraumani dei personaggi che popolano i racconti. Ecco perché il libro appare di facile lettura soprattutto perché Italo Svevo conosce alla perfezione gli strati più nascosti della psicologia umana.
Una burla riuscita