
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Pubblicato postumo nel 1532, il Principe nasce nel contesto dei drammatici eventi della storia italiana ed in particolare di quella fiorentina del tempo. Il problema centrale è quello dell'azione politica, finalizzata alla creazione di un nuovo e forte principato, che risolva il problema della decadenza e della crisi politica italiana, ormai in balia delle potenze straniere. Secondo Machiavelli il Principe deve rimanere aderente alla realtà delle cose, non deve discostarsi da quelle verità che ricava direttamente dall'esperienza e non dall'immaginazione. Solamente dall'analisi delle leggi di fatto si possono ricavare quelle regole di comportamento dell'agire politico che non mirano ad essere buone, ma efficaci. Da qui se ne ricava la separazione fra leggi della politica e leggi della morale, che nei secoli successivi è stata travisata ed interpretata in vari modi differenti.