
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il progetto del Partito Democratico ha suscitato, da subito, un'ampia discussione all'interno del panorama politico italiano. Esso si è dipinto come la novità, il necessario per restituire dignità al fare politica. Il presente lavoro indaga le ragioni che hanno indotto ed accelerato la nascita del PD. Il Partito Democratico è il risultato, di un crescente bisogno espresso dalle forze riformiste già dal lontano 1989 e che ha avuto i punti salienti della sua genesi nella nascita dell'Ulivo e nelle sue successive evoluzioni. Il PD appare, però, già da una prima analisi, non tanto il luogo della sintesi più alta dei valori propri e nobili della storia politica italiana ma, piuttosto, il frutto di una mediazione al ribasso tra le forze politiche necessaria a sottrarre al centrodestra il voto moderato. Questa la sfida da vincere perché questa debolezza si ripercuote negativamente sulla società civile.