
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Nel libro si esaminano concetti come economia cognitiva e sperimentale, capitale sociale e territoriale. Inoltre, si presentano i risultati di una ricerca sul campo sui significati che attribuiscono i laureandi italiani al lavoro. Disciplina relativamente recente, l'economia cognitiva studia i comportamenti economici basandosi su un approccio interdisciplinare che utilizza gli strumenti elaborati dalla scienze cognitive, e cioè dalle neuroscienze, dalla psicologia cognitiva, dalla filosofia della mente, dalla linguistica e dall'intelligenza artificiale. Nella prima parte del libro si espone l'evoluzione storica di questa disciplina. La seconda parte del testo è caratterizzata da una critica operata mediante gli strumenti dell'economia cognitiva all'utilizzo strumentale che gli economisti neoclassici fanno del capitale sociale. Nell'ultima parte del libro si presentano i risultati di una ricerca sul campo riguardante i significati che i giovani attribuiscono al lavoro, ponendo attenzione a rilevare le possibili differenze percettive fra i laureandi del Nord e Sud Italia.