Una giornata

ebook

By Luigi Pirandello

cover image of Una giornata

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In questo racconto composto da quindici capitoli, ognuno con personaggi diversi, troveremo delle storie di vita quotidiana. Tutti i protagonisti usano il linguaggio pirandelliano agendo e pensando in modo molto simile. Non è escluso, che Pirandello abbia voluto rappresentare se stesso in molte delle storie raccontate. La narrazione appare fluida e chiara tanto che il lettore coglie subito il senso della storia senza dubbi. Ogni storia ha insito dentro di se un insegnamento che si dispiega agli occhi del lettore sul finire della narrazione. Al centro di ogni storia c'è la fragilità dell'uomo messa in mostra, soprattutto, negli eventi negativi della vita. Il volume si intitola Una giornata proprio perché anche un sol giorno vissuto può cambiare il corso degli eventi che seguiranno. Ci si può ritrovare con la casa in fiamme come nella storia Vittoria delle formiche oppure senza lavoro, senza famiglia. In poche parole, tutto può cambiare. Anche se non si è del tutto preparati, la vita non può essere organizzata perché le sorprese sono sempre dietro l'angolo. Ci si può creare degli obiettivi, cercare di seguire una routine, ma dobbiamo comunque essere sempre pronti ad accettare i cambiamenti con tanta buona volontà e senso di sacrificio. La focalizzazione della narrazione è interna perché il racconto si svolge tutto secondo il punto di vista del narratore. L'uomo rappresentato da Pirandello subisce il caso ed il destino e da questi è reso burattino. Tanto che egli non potrà mai sconfiggerli riducendosi ad un essere senza personalità. Ogni personaggio pirandelliano descritto in questa novella è accompagnato da un'enorme solitudine che non gli permette di comunicare per essere compreso dagli altri. Questo anche perché la comunicazione in se è basata su delle parole che sono astratte e non riflettono i valori comuni. Ecco quindi che Pirandello ci conferma la sua tesi: in un'epoca decadente soltanto l'arte umoristica è possibile.
Una giornata