L'uomo solo

ebook

By Luigi Pirandello

cover image of L'uomo solo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il libro che state per leggere si compone di 15 novelle. Il fil rouge di ognuna è la solitudine. Ciascuno dei personaggi risulta essere molto solo e vivere un vero e proprio dramma. Una solitudine che può, però, aiutare i protagonisti a rendersi conto di aspetti della propria vita che magari non avevano considerato prima e che ora vedono con occhi diversi. Altre volte, invece, la solitudine è una vera e propria malattia dannosa se non indirizzata a dovere. Tra le novelle troverete quella de Il professor terremoto in cui il professore che fa da protagonista si trova in visita con i suoi alunni in un luogo che ha subito un forte terremotato. Raccontando ai ragazzi la storia di una madre che ha salvato i suoi figli dalle macerie, il professore si identifica. Lui stesso, infatti, aveva vissuto un'esperienza simile. Da allora il docente venne chiamato dai suoi ragazzi Professor Terremoto. I personaggi di ciascuna novella sono persone comuni e vivono la loro solitudine con spontaneità, semplicità e sincerità. Si tratta di persone di provincia, per lo più siciliana, vittime di situazioni atipiche che li condurranno nel loro dramma. Un dramma che li costringe a scegliere tra la libertà e la realtà. Anche se la loro voglia di evadere è forte, si ritroveranno ad abbandonarsi alla fredda e dura realtà. Ciascun personaggio, grazie al modo di scrivere di Pirandello, può essere interpretato facilmente. Ognuna delle novelle che compongono L'uomo solo ha un significato più profondo che è ben evidente in ciascuno dei drammi vissuti dai protagonisti. Ad esempio, nella novella che prende il titolo di Volare una famiglia povera è la protagonista. Il lettore deduce che non tutti a questo mondo, possono essere fortunati e quando ci si abbandona al consumismo sfrenato bisognerebbe ricordarsi di coloro a cui mancano le cose primarie per vivere.
L'uomo solo