
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"Rum Molh" illustra la vita e le opere di Raimondo de' Sangro, il principe napoletano scienziato, alchimista, massone e amante dell'arte, che aveva trasformato la cappella di famiglia in un tempio dell'ermetismo. In appendice l'autore interpreta il significato ermetico delle opere marmoree presenti nella cappella Sansevero. Il racconto della vita e delle opere di Raimondo de' Sangro, specialmente nell'ultima parte della sua vita, è tutto pervaso dalla ricerca alchemica e dall'ossessione della costruzione e della conservazione del suo Veritiero Tempio, che è stato costruito per contenere un messaggio cifrato. Il semplice approccio a questo compito sarebbe stato impossibile se non fosse stato lo stesso Raimondo a fornire le chiavi della crittografia; chiavi che, quasi tutte, sono esse stesse ermetiche. L'esistenza di questi indizi suggeriti dallo stesso autore dell'arcano ha permesso che nascesse e fosse portata avanti questa ricerca, in quanto la base di partenza diveniva abbastanza affidabile e non più aleatoria come lo era stata in altri tentativi simili fatti in passato.