Perduto

ebook

By Lorenzo Mazzoni

cover image of Perduto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Un racconto dall'autore del best seller "Malatesta - Indagini di uno sbirro anarchico" È un inverno gelido a Milano. Uno spazzino rimasto senza lavoro, sopravvissuto alla terribile morte della moglie e della figlia, trascorre le sue giornate alla Stazione Centrale. In compagnia di barboni dalla bocca marcia, clandestini esperti nel bere alcol etilico evitando la cirrosi epatica, bambini slavi che si portano in giro conigli bianchi che chiamano Destino e Fatalità, vagabondi russi, prostitute nigeriane, vigili senza umanità, venditori ambulanti e uomini e donne che partono e arrivano sui treni, il confine invalicabile per lui e per tutti i dimenticati della società, all'uomo non rimane che aspettare un improbabile colpo di fortuna che gli consenta di ritrovarsi. L'autore Lorenzo Mazzoni è nato a Ferrara nel 1974. Narratore, saggista e reporter ha pubblicato numerosi romanzi, fra cui Il requiem di Valle Secca (Tracce, 2006; finalista al Premio Rhegium Julii), Ost, il banchetto degli scarafaggi (Edizioni Melquìades, 2007), Le bestie/Kinshasa Serenade (Momentum Edizioni, 2011), Apologia di uomini inutili (Edizioni La Gru, 2013; Premio Liberi di Scrivere Award). È il creatore dell'ispettore Pietro Malatesta, protagonista dei noir (illustrati da Andrea Amaducci ed editi da Momentum Edizioni/Koi Press) Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico (2011; Premio Liberi di Scrivere Award), La Tremarella (2012), Termodistruzione di un koala (2013) e Italiani brutta gente (2014). Diversi suoi reportage e racconti sono apparsi su "il manifesto", "Il Reportage", "East Journal", "Il reporter", "Culturalismi" e "Torno Giovedì". Collabora con "Il Fatto Quotidiano". Vive tra Milano e Istanbul.
Perduto