Gli albori dell'Automobile--Parte pratica

ebook

By Garibaldi Pedretti

cover image of Gli albori dell'Automobile--Parte pratica

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La storia dell'Automobile visse nei decenni di fine Ottocento i suoi fermenti pionieristici più avvincenti. Le prime vetture furono chiamate Horseless Carriage, perché in effetti si trattava di semplici carrozze senza cavalli. Il grande editore Ulrico Hoepli aveva già introdotto sul mercato librario numerosi manuali di grandissimo successo, quando nel 1899 decise di dedicarne uno al fenomeno "Automobile", mezzo di trasporto che si stava imponendo in Europa e negli Stati Uniti. Proprio in quegli anni veniva fondata la FIAT, mentre altre realtà automobilistiche italiane, di cui in parte si è persa memoria, erano già operative. Fino a quel momento erano stati comunque Francia, Germania e Stati Uniti a ottenere i più significativi successi industriali. La parte pratica del suddetto manuale riguardava tra le altre cose gli aspetti legati ai vari tipi di motorizzazione, spiegando perché il motore a combustione interna si stava definitivamente affermando rispetto ai motori a vapore e a quelli elettrici. Questa sezione era di fatto anche una sorta di guida all'acquisto, elencando i requisiti fondamentali che un'automobile doveva avere.
Gli albori dell'Automobile--Parte pratica