Tre salti nel passato

ebook

By Luigi Nicolini

cover image of Tre salti nel passato

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Luigi Nicolini, tramite racconti ambientati dopo la Seconda guerra mondiale, fa rivivere atmosfere nelle quali vicende e personaggi ruotano sullo sfondo dell'incantevole scenario versiliese, dove torna a vivere un microcosmo coeso e bonariamente partecipe. I vari protagonisti (musicista, barbiere, genio incompreso, insegnante e altri, dei quali si parlava la sera intorno al fuoco), con le loro piccole abitudini e manie, sono figure che erano presenti nei paesi e nei rioni cittadini, figure né buone né cattive, che non hanno lasciato traccia nella memoria ufficiale, ma che tornano a esistere proprio grazie al racconto: una forma di nostalgica rievocazione godibile da tutti. L'autore non narra di pettegolezzi, nei quali c'è distanza e giudizio, ma di vicende che testimoniano e stimolano un legame empatico nei confronti dei personaggi narrati.
Sono storie realmente accadute? Non ha importanza. Il suo scopo è unire la capacità affabulatoria tipica del racconto orale e l'acutezza di penetrazione psicologica con un linguaggio brillante, scorrevole e accattivante di mozartiana leggerezza fruibile da tutti, atto a piegarsi a ogni registro espressivo: da quello nostalgicamente rievocativo a quello patetico, da quello brillante a quello ironico.
Luigi Nicolini, terminati gli studi classici, si è diplomato con il massimo dei voti in Pianoforte e Composizione. Dopo il perfezionamento pianistico a Parigi, ha suonato nei maggiori centri europei. È stato pianista e preparatore cantanti nelle trasmissioni televisive Rai condotte da Paolo Limiti e ha partecipato a due edizioni di "Domenica in". È compositore di musica melodica, sacra, sinfonica e operistica e, su libretto di Limiti, ha composto l'opera lirica La zingara guerriera (Ricordi).
Si esibisce in numerosi concerti come pianista solista, compositore e arrangiatore e direttore d'orchestra; ha pubblicato il CD Al piano... forte emozione (G.M.F.).
Tra le su pubblicazioni per Rugginenti edizioni I Colori dell'Orchestra, Il simbolo del dolore in Mozart e Il mondo di Mozart tra arte e vita. Ha esordito in narrativa nel 2011 con Due salti nel passato ed. Il Molo.
Tre salti nel passato