Tre saggi sulla sessualità

ebook

By Sigmund Freud

Tre saggi sulla sessualità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
(Ebook con indice e note attive) "I tre saggi sulla sessualità" rappresentano indubbiamente un'opera unica e rivoluzionaria nel suo genere. Il primo saggio tratta della perversione. Dopo aver analizzato il caso Dora, Freud si rende conto dell'importanza e della pressoché ubiquitarietà dell'aspetto perverso, che doveva quindi in qualche modo essere trattato, e non rimanere relegato nei libri pornografici, come quello di 'Psicopatia sessuale', che allora veniva letto come se fosse un libro pornografico, mentre invece era un vero e proprio trattato di psichiatria forense, in cui si ritrovano tutti gli aspetti perversi conosciuti all'epoca. Il secondo saggio connette questi aspetti perversi con la sessualità infantile. La perversione era sempre stata considerata un aspetto spiccatamente adulto. Nessuno fino ad allora si sarebbe mai permesso di affermare che un bambino di 4 anni era un 'maledetto assatanato'... Nessuno lo avrebbe mai fatto, nemmeno gli scrittori! Freud riesce invece coraggiosamente a dimostrare come la perversione sia strettamente connessa con la sessualità infantile. Il terzo ed ultimo saggio tratta della sessualità nell'adolescenza e dei cambiamenti che avvengono alla pubertà. Freud dimostra come avviene il passaggio dalla sessualità infantile a quella dell'età adulta, considerandone gli aspetti perversi.
Tre saggi sulla sessualità