Pier Paolo Pasolini sconosciuto

ebook

By Fabio Francione (a cura di)

cover image of Pier Paolo Pasolini sconosciuto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Ancor oggi più di ieri, e con l'intera opera letteraria edita e il susseguirsi ininterrotto di studi, saggi, polemiche, retrospettive cinematografiche, è sembrato apparirci un Pasolini "sconosciuto", come fosse risucchiato e appiattito dalla sua stessa innaturale morte e dalla triste sorte toccatagli di vivere in modo postumo in un mondo ormai a lui già incomprensibile. L'affaire "Petrolio" è caso sintomatico di tale condizione. Per l'appunto, scantonando tale prospettiva, e fermando il tempo idealmente a una settimana prima il tragico evento - per intenderci dalla conferenza "Volgar'Eloquio" al profetico monito di "Siamo tutti in pericolo" - è partita l'idea di ricordare e in più tappe, dalle celebrazioni del trentennale del 2005 alla pubblicazione di questo volume, il poeta e regista friulano e lo si è fatto proprio andando a scovare parole che lo raccontassero come altri mai l'avevano fatto. A tal scopo sono stati raccolti contributi, editi e originali, che divisi in capitoli riuscissero in qualche modo a fotografare tutti i campi dell'attività teorica e artistica toccati dalla sua multiforme genialità. Pertanto, il tentativo d'interpretare le tante "anime" di Pasolini è stato affidato ad amici e studiosi, ancora intellettuali, critici e registi, che hanno offerto letture spesso inedite dell'intera opera. Dunque, Pasolini sconosciuto si presenta come occasione unica per affrontare il cinema, il teatro, la poesia, la musica e altri aspetti ritenuti erroneamente secondari e ispirati alla varietà linguistica ed espressiva del poeta-regista nei suoi anni più creativi". Interventi di Adriano Aprà, Ciro Arcadio, Gideon Bachman, Massimo Bacigalupo, Bernardo Bertolucci, Giuseppe Bertolucci, Laura Betti, Antonio Capuano, Guido Chiesa, Roberto Chiesi, Franco Citti, Franco Cordelli, Lino Del Fra, Federico Fellini, Umberto Fiori, Goffredo Fofi, Fabio Francione, Vittorio Gassman, Fabrizio Gifuni, Marco Tullio Giordana, Francesco Leonetti, Carlo Lizzani, Luciano Lucignani, Massimo Mida Puccini, Jonas Mekas, Cesare Musatti, Pier Paolo Pasolini, Roberto Perpignani, Ivan Petraulo, Alberto Pezzotta, Daniele Piccini, Pier Francesco Pingitore, Antonio Piromalli, Oliviero Ponte Di Pino, Quirino Principe, Enzo Siciliano, Piero Spila, Alfredo Traversa, Antonello Trombadori, Anna Zanoli.
Pier Paolo Pasolini sconosciuto