Papa Francesco e don Andrea Gallo per una Chiesa povera

ebook

By Maria Teresa Grillo

cover image of Papa Francesco e don Andrea Gallo per una Chiesa povera

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«La povertà, oggi, è un grido. Tutti noi dobbiamo pensare: "Possiamo diventare un po' più poveri?"»
Papa Francesco

«La Chiesa non è per i poveri ma è con i poveri;
la Chiesa è povera ed è con tutti coloro che soffrono.
È una porta aperta».
Don Andrea Gallo

«A don Gallo sarebbe piaciuta tantissimo questa Chiesa
di papa Francesco, povera e vicina ai poveri».
Don Antonio Sciortino

Don Gallo ha considerato sempre la Chiesa come la sua casa, anche se non le ha risparmiato delle critiche spesso pesanti. Sapeva bene che Bergoglio veniva da un ambiente molto più conservatore rispetto alle sue posizioni, ma aveva intravisto fin da subito nel nuovo papa dei segnali positivi, di apertura, di sobrietà, che facevano sperare in quel rinnovamento della Chiesa da lui tanto auspicato: «Quanti segni positivi! Soprattutto quando ha detto: "Come vorrei una Chiesa povera, per i poveri!"»
Purtroppo il Don è venuto a mancare appena due mesi dopo l'elezione di Francesco al soglio pontificio, e non ha potuto godere appieno della gioia che l'elezione del papa gli aveva procurato. Eppure noi, anche se consapevoli delle profonde differenze che distinguono questi due personaggi, non abbiamo resistito al fascino di accostarne il pensiero in questo libro, affinché tutti possano valutare da sé il terreno che li accomuna.
Dall'introduzione

Don Gallo, il prete da marciapiede che non si è mai piegato alle logiche conformiste e carrieriste della Chiesa; Bergoglio, un papa che si sottrae a ogni schema, va in visita a Lampedusa per abbracciare i migranti, e si schiera con forza a favore della pace: è impossibile non notare le similitudini nelle loro affermazioni e nei loro gesti. In questo libro abbiamo raccolto e messo a confronto il pensiero del "prete degli ultimi" e del "papa dei poveri", portatori di un messaggio di giustizia e libertà per una Chiesa nuova.
Papa Francesco e don Andrea Gallo per una Chiesa povera