Milano, quasi un secolo

ebook Il racconto seducente di un mondo che non c'è più

By Tinì Contini Bonacossi

cover image of Milano, quasi un secolo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Ci sono tanti segreti nella vita di Tinì, il più bello è la generosità che del segreto vive. Lei insegna senza parole: se fai un regalo, devi dare una cosa tua, una cosa a cui tieni molto, ci deve essere un po' di dispiacere nel separarsene, anche per i ricordi che porta con sé, ma il dispiacere è compensato dalla gioia del dare e dalla gioia dell'amica o dell'amico che riceve».
Cesare Rimini

Tra le pagine di Tinì affiorano avvenimenti personali, fatti storici e di costume, moda, arte, mondanità. Il suo racconto si snoda attraverso molteplici viaggi, in Italia e all'estero, ma al centro c'è sempre Milano, con gli artisti, la "bella gente", i salotti e le conversazioni; i paesaggi, i vecchi negozi, le strade silenziose dimenticate tra i grattacieli.

Dalla charlestonmania al concerto di Toscanini che riaprì la Scala dopo la guerra, al "ballo del secolo" offerto dal miliardario Charles de Beistegui in un palazzo veneziano, questa personale "ricerca del tempo perduto" costituisce un documento prezioso, e godibilissimo, per quanti ricordano con nostalgia quegli anni e per quanti, non conoscendoli, avranno l'emozione di scoprirli come in un film d'epoca.

Tinì Contini Bonacossi, nata a Milano nel 1920, ha sempre frequentato le personalità più note dell'arte e della politica, trovandosi così al centro dei maggiori avvenimenti dei suoi anni. Nata Ambrosini, figlia di un pioniere dell'industria dell'aviazione, ha sposato giovanissima Giovanni Carmine, combattente nella guerra partigiana. Separata e poi vedova, si è unita in secondo matrimonio con il marchese Litta Modignani. A cinquant'anni ha sposato il conte Sandro Contini Bonacossi, fiorentino, poeta, collezionista d'arte.
Milano, quasi un secolo