Lettera a un fratello Massone

ebook Un'esposizione di principi e buone pratiche per rendere viva e utile l'organizzazione iniziatica nell'Italia dei prossimi decenni

By Piero Alacchi

cover image of Lettera a un fratello Massone

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È un'appassionata dichiarazione d'amore per la massoneria insieme ad un'analisi delle dinamiche interne, un'esposizione di principi e buone pratiche per rendere viva ed utile l'organizzazione iniziatica nell'Italia dei prossimi decenni. La lettera: è una preghiera laica nella quale sono indicate le cause che fanno sorgere l'epidemia che periodicamente decima le logge. L'autore attribuisce fiducia incondizionata ai nuovi fratelli, i quali vengono messi in guardia dal vizio della conservazione delle cariche e del conformismo nel loro percorso di vita a cominciare da quello iniziatico. Manifesto della loggia ideale: è un ragionato piano di lavoro formato da principi e buone pratiche per far funzionare una loggia in modo illuminato e immune dall'epidemia che porta alla dispersione e al conformismo. Dell'ignoranza: è una riflessione sulla fenomenologia dell'agire della persona che vuole possedere cariche in ogni ambiente. Dell'intemperanza e impertinenza: è un'appassionata accusa nei confronti di quei padri che non comprendono o non accettano il naturale esaurimento della loro funzione. Come un discepolo può provare a conquistare l'eredità spirituale del maestro, se questo non muore, ovvero non cede mai il suo posto? L'egoismo e il diritto alla progressività della conoscenza iniziatica: è una riflessione sui diritti dei singoli massoni, sui doveri dell'istituzione iniziatica, sull'accettazione di deleghe e incarichi ispettivi.
Lettera a un fratello Massone