La morte è certa, la vita no

ebook La storia di Klaudio Ndoja

By Michele Pettene

cover image of La morte è certa, la vita no

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Vi do un consiglio, leggete questo libro scritto da Miky, entrateci dentro, fatevi assorbire dalla sua storia: ne vale la pena! Pur avendo condiviso campo e spogliatoio con tantissimi campioni e giocatori di pallacanestro che avrebbero voluto scrivere o hanno scritto un libro sulla loro vita, questo ha realmente qualcosa di speciale rispetto agli altri. Una storia vera fino al midollo, diversa, a tratti tragica, originale. E non solo sportiva. Gianmarco Pozzecco Dalla guerra civile e i proiettili vaganti nella natia e mortale Albania all'incontro con papa Francesco in piazza San Pietro come rappresentante del Centro Sportivo Italiano. Da clandestino invisibile sbarcato nell'Italia difficile ma generosa del nuovo millennio ad acclamato capitano di una squadra di Serie A di pallacanestro. Questo e tanto altro è Klaudio Ndoja, un ragazzo particolare che ha avuto il grande merito di non darsi mai per vinto quando tutto il mondo attorno sembrava stesse per crollargli addosso. Da quel momento in poi è stata una scalata faticosa, lastricata di sacrifici e sudore, ma percorsa sempre a testa alta, senza mai arrendersi, provando con orgoglio e con tutte le proprie forze a vincere l'ultima partita di ogni stagione. Perché, come ha detto lui stesso con voce rotta al microfono, davanti al papa e a una platea di migliaia di persone: «Non sono un campione sportivo, ma credo di esserlo nella vita grazie all'insegnamento dei miei genitori e dello sport. E dico ai ragazzini: se avete un sogno andate avanti, combattete, abbiate sempre fede. Tutto è raggiungibile, io ne sono la prova». Michele Pettene (1986), laureato in Economia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca con una tesi sul Paradosso della Felicità, si occupa di pallacanestro, musica e cinema. Scrive per PaperProject, BuzzerBeaterBlog e l'Ultimo Uomo. Nel 2012 all'interno di All Around. Dodici storie una passione (editore Orizzonti) ha raccontato la nascita e l'evoluzione delle giovanili di Casalpusterlengo. Nel 2010, in occasione dei Mondiali in Turchia, ha vinto un concorso istituito dalla FIBA. Al suo attivo ha anche ruoli di addetto stampa, allenatore di minibasket, giocatore di scarso successo e consulente aziendale.
La morte è certa, la vita no