La meglio gioventù di Scampia

ebook

By Don Aniello Manganiello

cover image of La meglio gioventù di Scampia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È il quartiere di Napoli conosciuto da tutti come il luogo della criminalità e segnato dal sangue della camorra. Eppure Scampia è anche altro. Tra quei palazzi a forma di vela, ormai simbolo del suo degrado, c'è una parte buona che chiede di essere ascoltata.
E la parte buona di Scampia sono i tanti giovani che non sono coinvolti nell'illegalità. Questi ragazzi cercano ogni giorno di dare un segnale importante per la rinascita e lo sviluppo di un quartiere, che li ha visti nascere e affrontare le difficoltà più cruente. Giovani che ce l'hanno fatta e che combattono per farcela, con lo studio e impegnandosi a vivere quotidianamente nell'onestà. Sono Giuseppe, Maira, Gennaro, Fabio e Simona tra i tanti che, pur a fatica, sono riusciti a trovare un lavoro dignitoso e pulito. Loro sono convinti che la situazione a Scampia possa migliorare. Perché Scampia non è solo ciò che le serie tv mostrano, è anche sensibilità, disponibilità e umanità, è soprattutto rinascita dal buio della malavita.

Don Aniello Manganiello, di origini campane, dai primi anni Novanta al settembre 2010 è stato il parroco di Santa Maria della Provvidenza a Scampia. È il fondatore di Ultimi, Associazione per la legalità. Ha pubblicato di recente i volumi: Gesù è più forte della camorra (Rizzoli, 2011) e Legalità e scrittura, in cammino verso Santiago con Mino Grassi (Tholos Editrice, 2014).

Angelo Romeo è ricercatore e docente universitario, insegna Sociologia in vari atenei, tra cui la Pontificia Università Gregoriana. Si occupa di tematiche sociali legate al mondo giovanile e ai new media. Ha pubblicato numerosi volumi scientifici in materia. Tra i più recenti: Socialmente pericolosi. Le storie di vita dei giovani nei quartieri spagnoli di Napoli (Mimesis, 2014).

«Scampia e non Gomorra, perché Gomorra è una città dove prevalgono la violenza, l'immoralità più abbietta e una grande turpitudine. Noi ci riferiamo a un quartiere, un territorio che, per quanto evidenzi criticità, illegalità, malaffare, presenta grandi segmenti di bene, associazioni operose, scuole di eccellenza, migliaia di famiglie che vivono nel rispetto delle leggi e sono attente al valore della solidarietà.
Le storie raccolte in questo libro rappresentano una fiaccola, che non si spegne davanti all'arroganza, all'abbandono di un quartiere, che non è il male! Vangelo e lavoro sono le uniche possibilità di Resurrezione!»
Don Aniello Manganiello
La meglio gioventù di Scampia