La borraccia di Enea

ebook L'impronta archetipica nelle memorie di un reduce · Narrativa universale

By Roberto Bertolini

cover image of La borraccia di Enea

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Enea, chiamato alle armi nel 1942 e catturato in Grecia dai tedeschi dopo l'otto Settembre 1943, conosce gli orrori della prigionia, la schiavitù del lavoro nella Ruhr e l'incubo della fame. Nella sua personalità emerge, tratto distintivo dell'influsso archetipico ermetico, l'acume di uno spirito di osservazione che arriva fino agli sfumati contorni della realtà intima; la capacità di focalizzare all'istante il particolare decisivo delle circostanze gli vale la salvezza nel calvario delle peripezie; l'attitudine allo sguardo interiore gli permette di penetrare nel profondo degli accadimenti. Il filo conduttore sotteso all'elaborazione letteraria, interseca il vissuto di Enea con attinenti riferimenti mitologici, linguaggio simbolico del richiamo archetipico che informa la matrice psichica collettiva. Ermes salvifico, la giara di Ares, la ferita di Telefo, le pietre di Deucalione, il viaggio agli inferi di Psiche, il ratto di Persefone sono luoghi del mito che arricchiscono il passaggio dell'esperienza di Enea di un contenuto universale. La sua vicenda umana viene raccontata in tono aneddotico grazie ad un distacco temporale in grado di stemperare l'impatto angosciante dei ricordi.
La borraccia di Enea