In me io mi salvo

ebook

By Cristoforo Gorno

cover image of In me io mi salvo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Una storia a lieto fine, la cronaca di una rinascita, un viaggio per chiudere i conti con il passato, con l'infanzia marchiata da una violenza, una tappa dopo l'altra fino allo scioglimento di tutti i nodi, fino alla purificazione. Lungo questa strada attraverso i lati più bui della sua memoria, il narratore non è solo. In una sorta di Le mille e una notte interiore, nel momento in cui prende la decisione di affrontare i suoi fantasmi, il mondo comincia a raccontargli storie, comiche, tragiche, esotiche, storie di carcerati, di animali magici, di sultani e di vergini abbandonate. Storie che prendono forma da echi dei luoghi visitati, da canzoni ascoltate alla radio, da voci di persone vissute in un altro tempo. Tutte storie d'amore.

Cristoforo Gorno è nato a Brescia nel 1963, ha studiato lettere classiche e si è laureato in Storia delle religioni del mondo antico. Lavora in televisione come autore di programmi di divulgazione scientifica e storica, tra cui Gaia, il pianeta che vive, Velisti per caso (Rai3), Atlantide, Impero, La Gaia Scienza, Il Mondo che Verrà (La7). Per realizzare i suoi programmi televisivi ha viaggiato in molte parti del mondo, tra cui Afghanistan, Bosnia, Israele e India. Ha pubblicato per Aliberti editore il romanzo Nelle mani di un dio qualunque (2011).

«Di un'intensità insopportabile»
Valerio Massimo Manfredi

La dottoressa dice che ci è voluto coraggio per fare quello che il ragazzino ha fatto, per andare trent'anni dopo a stanare il mostro nel suo antro, per scendere negli inferi e risalire, come un eroe delle leggende antiche, e che quello è il punto di partenza, per rinascere bisogna cominciare da lì.
Per trovare la pace Ulisse deve scendere nel mondo dei morti e tornare a Itaca, Dante deve salire in Paradiso e trovare Beatrice, Gauguin deve andare a Tahiti e dipingere le vergini dei Mari del Sud. Io i miei mostri li devo sconfiggere in Ciociaria, più precisamente a Ceccano, anzi nella periferia di Ceccano. L'Ade, Itaca, le sfere celesti, i Mari del Sud, e Ceccano, il confronto con l'eroe, il poeta e il pittore è impari, anche a livello di suoni. Ma ho quarant'anni e più, sono nel mezzo del cammin della mia vita, come i giganti di cui sopra, quindi ora o mai più, Ceccano o morte, domani vado.
In me io mi salvo