In fine

ebook

By Ilaria Cipriani

cover image of In fine

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Un intero giorno, dalle più piccole ore della notte, scandisce con i suoi ritmi intimi e personali le liriche di Ilaria Cipriani. Lievi inserti in prosa battono il tempo reale, insinuandosi tra poesia e poesia, svelando l'occasione, la scintilla concreta che dà vita al momento lirico e instilla nell'Autrice l'emozione che predispone al lavoro su se stessa e sulla parola.
È un viaggio nel profondo dell'essere umano, verso quella parte di sé che emerge frammentaria e indecifrabile nella notte dell'anima, ma che reclama il suo bisogno di ordine, di comprensione sopra l'intelletto e di superamento verso una futura rinascita. La crisi è oggi più che mai fuori e dentro di noi: è un amore fatto di prolungati silenzi, è la parola che nasce a fatica, la stanchezza che si prova a voler capire, a voler spiegare ciò che si sente, è la maledizione dell'ineffabile e la polvere dei sogni che puntualmente crollano sotto la scure del reale per poi involarsi al prossimo colpo di vento.
Ma la Poetessa è prima di tutto donna e dunque forte, e pronta a lottare. Perché tutto è possibile, sempre, in ogni tempo e condizione. Tutto può accadere se si danza nel sole e ci si predispone alla vita pronti a dare e a ricevere, finalmente capaci di sentire oltre gli occhi, il naso, la bocca, la pelle, nell'eterno fuggire e inseguire del tempo, dove inizio e fine sono la stessa parola allo specchio.
Ilaria Cipriani è nata a Pietrasanta e vive a Valdicastello Carducci. Laureata in Lettere Moderne, è giornalista freelance e insegna presso la Scuola Media P. E. Barsanti di Pietrasanta. Ha collaborato col maestro Novello Finotti alla stesura dei testi critici di "Soffio d'anime" (2004) e "Radiografia per un eccidio" (2007). Altri suoi testi critici sono stati presentati in occasione delle personali dello scultore Armen Agop (2005) e della pittrice Federica Finotti (2009), e per la mostra "L'arte del cavallo" (2007) alla Versiliana di Pietrasanta. Nel 2011 pubblica il suo primo romanzo, "Con la testa sotto il cuscino" (L'Autore Libri Firenze), e vince il Premio Letterario Nazionale "S. Anna - Gennj Marsili".
In fine