I quaderni nascosti del figlio del repubblichino

ebook

By Rolando Guerriero

cover image of I quaderni nascosti del figlio del repubblichino

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Rolando Guerriero ricorre a un espediente letterario, di grande tradizione, ovvero il rinvenimento di un manoscritto nel doppio fondo di una vecchia scrivania acquistata in un mercatino dell'artigianato a Lucca da un giornalista per raccontare i tragici avvenimenti bellici degli anni 1943, 1944 filtrati attraverso gli occhi innocenti di un giovane balilla livornese.
Benito, dodici anni, figlio di una camicia nera, annota e commenta nei suoi diari, con un linguaggio scorretto ma vivace, i suoi pensieri e i suoi sentimenti mischiando vicende personali e fatti storici.
Costretto a sfollare nella campagna pisana e poi sulle montagne lucchesi, si confronta con un mondo a lui sconosciuto: quello contadino, fatto di persone semplici e analfabete, dichiaratamente antifasciste che lo costringe a riflettere sulla vanità della guerra.
I diari si interrompono bruscamente, in coincidenza con una incombente rappresaglia nazista, facendo scendere, apparentemente, una cortina di mistero sul destino del giovane. Ma non a caso il rinvenitore del manoscritto è un caparbio giornalista deciso a scoprire cosa è accaduto a Benito Ucciadi, balilla livornese.
Rolando Guerriero nasce a Pisa il 15 gennaio 1935. Si laurea in Scienze Agrarie nel 1960. Successivamente svolge attività di ricerca e insegnamento (Viticoltura e Frutticoltura) presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa. In tale contesto ha l'opportunità di conoscere alcune stupende figure del mondo contadino, ormai in via di scomparsa, e di apprendere da loro impagabili lezioni di saggezza e di vita. Dopo il collocamento a riposo (2005) inizia a mettere su carta i ricordi della sua infanzia e si aggiudica con i suoi racconti molti premi, tra cui nel 2009 la I ed. del Premio di Memorie "Uliano Martini", pubblicando "Da estate a estate: un anno da sfollato" nel volume Tempi di guerra, Edizioni ETS.
Con il romanzo I quaderni nascosti del figlio del repubblichino ha vinto la VII edizione del Premio Letterario Giovane Holden.
I quaderni nascosti del figlio del repubblichino