Giorni di festa

ebook Dispute umanistiche e strane storie di sogni, presagi e fantasmi

By Alessandro d'Alessandro

cover image of Giorni di festa

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In una cornice frammentaria, nella quale affiorano i ricordi personali dell'autore e che dà alla sua enciclopedica operazione antiquaria il sapore e la vivacità del dibattito culturale umanistico, i Giorni di festa (Geniales dies) del giureconsulto napoletano Alessandro d'Alessandro (1461-1523) procedono di capitolo in capitolo affrontando al di fuori di un'organica architettura e di un ordine prestabilito gli argomenti più eterogenei riguardanti il mondo antico: dalla storia agli ordinamenti militari, sociali e religiosi, al diritto pubblico e privato e alla vita quotidiana, da questioni di filosofia, scienze naturali, archeologia, grammatica e critica testuale alle curiosità, alle leggende, alle arti magiche e alla superstizione. Spacciati dall'autore come materiali estemporanei raccolti durante le veglie notturne, il passatempo dei rari momenti d'ozio sottratti alle occupazioni forensi, i sei libri dei Geniales dies sono testimonianza dei fasti perduti di una civiltà, quella napoletana, ormai in crisi: crisi che ingenera nei suoi intellettuali, nutritisi degli ideali umanistici alla scuola del Pontano, disorientamento e sentimento di decadenza, ma anche per rivalsa bisogno di sottolineare la loro appartenenza al contesto culturale italiano.
Giorni di festa