Fra Gerusalemme e Tebe. L'ebraismo utopico di Else Lasker-Schüler

ebook

By Valentina Di Rosa

cover image of Fra Gerusalemme e Tebe. L'ebraismo utopico di Else Lasker-Schüler

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Nata a Elberfeld lungo la Wupper, idealmente in cielo, governo la città di Tebe e sono il suo principe Jussuf. Non ho né diciassette né settanta anni, non ho orologi e non ho tempo. I miei libri se ne vanno in giro da soli e una volta o l'altra annegheranno in mare. Denaro ne ho a volte tanto, a volte per nulla. Prima capitava che non ci credessi, ora invece lo so: sono Else Lasker-Schüler – purtroppo». Una poetessa senza età e senza soldi, divisa fra l'immaginazione e la real­tà, l'Egitto biblico e la patria tedesca, il presente e una più antica preistoria giudaico-orientale: il breve profilo, datato 1930, che Lasker-Schüler propone di sé è insieme una provocazione rivolta al lettore e un autoritratto giocato sul filo dell'instabilità e della contraddizione. Dietro il gu­sto del travestimento esotico sono comunque ri­conoscibili alcuni dei motivi dominanti della sua scrittura: il disagio del sentirsi "fuori luogo", la ricerca di radici e di Heimat, l'oscillazione fra utopia e disincanto. Combinando la riflessione saggistica con la traduzione di un'ampia scelta di versi, il volume ripercorre l'itinerario creativo di una delle voci più intense della tradizione ebraico-tedesca del Novecento, dotata di un suo timbro originale «come pochi da Goethe in giù» (Karl Kraus).
Fra Gerusalemme e Tebe. L'ebraismo utopico di Else Lasker-Schüler