Finis Austriae e la nuova speranza

ebook Israele

By Loris Facinelli

cover image of Finis Austriae e la nuova speranza

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
A tutti è noto "Lontano da dove", il volume che Claudio Magris ha dedicato all'opera di Joseph Roth e alla tradizione ebraico-orientale. Roth ha ispirato anche l'autore di questo libro che si è soffermato a studiare questo singolare scrittore mitteleuropeo. L'attenzione di Facinelli è attratta in particolare da tre opere: "La Marcia di Radetzky", "La Cripta dei Cappuccini", "Ebrei Erranti". Egli individua gli elementi storici, gli aspetti sociologici di cui le opere sono intessute e non manca di soffermarsi sull'odio antisemita che si manifesta in concomitanza con il declino dell'Impero e che prelude all'imminente genocidio del Popolo ebraico. La parte più notevole del suo lavoro riguarda l'analisi di "Ebrei Erranti" di Roth e il raffronto con "Der Judenstaat" di Theodor Herzl dato alle stampe nel 1896. Lo Stato che Herzl caldeggia non è un'utopia, ma l'unica possibilità di salvezza e rifugio per il Popolo ebraico. (a. n.)
Finis Austriae e la nuova speranza