Emigranti (quasi) per diletto

ebook Esperienze e Testimonianze

By Sonia Piloto di Castri

cover image of Emigranti (quasi) per diletto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È stato il romanzetto Emigrante per diletto di Louis Stevenson a ispirarmi il titolo di alcuni appunti, da tempo dimenticati in un file del computer. Le parole "diletto" o "quasi diletto", accanto alla parola emigrante, evocano una situazione meno usuale di quelle che prevedono poveri fagotti o sgangherate valige di fibra. Stevenson aveva lasciato Glasgow per rintanarsi nella terza classe di una scassata nave ottocentesca, io ero partita da Milano, seduta nella poltrona di uno dei primi DC9 che volavano verso il Sud America: lo scrittore, allo scopo di raggiungere la donna che amava, io e la mia famiglia, per aver colto "al volo" l'occasione di un miglioramento economico. Era il 1960, quando l'Italia esportava clamorosamente i frutti della sua inventiva industriale, e, meno clamorosamente, aveva iniziato a piazzare in porti sicuri il frutto dei suoi investimenti. La mia è la vicenda di una madre e moglie che, dovendo gestire comunque e alla meglio la famiglia in un "diverso" del quale, a causa dei suoi limiti mentali, non capiva nulla, ha affrontato e infine superato situazioni grottesche. Una vicenda che, letta oggi, alla luce delle esperienze quotidiane, muove a un benevolo sorriso. Tuttavia curiosa, divertente e, spero, anche vagamente istruttiva.
Emigranti (quasi) per diletto