
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il testo si propone di affrontare il tema del rapporto tra nuove tecnologie informatiche e metodologie didattiche. Viene fatta una breve analisi sulla didattica tradizionale con tutti i suoi limiti e sulle nuove prospettive che si aprono in campo didattico con l'utilizzo delle ITC. Si evidenzia l'importanza dell'uso della multimedialità in campo educativo e si sottolinea il forte impatto cognitivo e metodologico che questi nuovi strumenti hanno nel processo d'apprendimento. L'analisi e il confronto delle diverse piattaforme e-learning, la presentazione del podcasting e di Wikipedia, hanno messo in rilievo i cambiamenti nel mondo dell'insegnamento e nelle forme di apprendimento con particolare riguardo per la metodologia didattica costruttivistica di tipo collaborativo. L'intento principale del lavoro è stato quello di mostrare come oggi sia possibile, per il docente che voglia misurarsi con le nuove strategie didattiche e metodologiche, utilizzare strumenti innovativi (podcasting, Wikipedia), estremamente convolgenti e creativi, che facilitano l'approccio collaborativo secondo un modello di tipo learning team centered in un'ottica costruttivista. L'utilizzo della rete rappresenta un valore aggiunto poiché grazie all'uso delle piattaforme e-learning il processo di formazione viene liberato dai vincoli spazio-temporali da un lato, mentre dall'altro essa moltiplica in modo esponenziale, purché venga utilizzata in modo attento e critico, le possibilità di ricerca e di informazione di cui si dispone.