Diario di un fumatore

ebook

By Marco Ruberto

cover image of Diario di un fumatore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Morris Semproni è un superficiale ragazzo di un paesino del sud Italia, incallito fumatore e confuso sognatore. Conduce una vita senza squilli affranto dal bisogno di liberarsi dall'apatia con cui affronta le sue giornate, convinto nel suo intimo che lo attenda una vita piena di successi. Non essendo in grado di definire il modo migliore per cambiare rotta si convince assurdamente che solo liberandosi del suo fardello otterrà ciò che ritiene di meritare. Così decide di smettere di fumare e affida ad un diario il compito di aiutarlo in questo intento, riempendone le pagine ogni qualvolta sente il bisogno di fumare e promettendosi che lo terminerà solo quando avrà smesso. Finalmente con uno scopo, seppur banale, si sente pervaso dalla voglia di rincorrere i suoi sogni di ascesa sociale. Rimuginando progetti su progetti, sigaretta dopo sigaretta continua però la sua vita di sempre e gli incontri con personaggi come la focosa Helga o il bizzaro Jim Beam accentuano ancora di più il suo malessere. Sarà però il caso a dargli in qualche modo una mano. Dopo un banale e improvviso incidente in seguito al quale perde il lavoro comincia una discesa agli inferi dove conosce l'illusorio mondo della droga e dell'alcol che lo costringerà a scappare dal suo paese per rifugiarsi da un cugino nella "luccicante" Costa Azzurra. Catapultato in una realtà per lui nuova sente che finalmente è giunta per lui l'occasione per cominciare la tanto agognata ascesa sociale. La sua illusione dura però ben poco. Trovato impiego come maggiordomo in una villa di aristocratici del posto infatti si rende conto di quanto la realtà si discosti dai suoi sogni. E quando s'innamora della figlia di questi, Giselle, si sente ancora più accecato dal bisogno di far parte di quella società altolocata, consapevole che altrimenti nella sua condizione difficilmente potrà aspirare a sposare la sua amata. Ma questa volta il caso agisce in suo favore: con la tragica fine del padrone di casa, riesce finalmente a stabilirsi nella villa non più come maggiordomo ma come compagno di Giselle. Soddisfatto del suo nuovo ruolo sente che oltre all'amore della ragazza anche il suo sogno di ascesa sociale è ormai vicino. Ma il malessere della sua amata, l'ozio e il fervore del giovane ragazzo di provincia che ritorna a galla finiscono per fargli perdere completamente interesse per i sentimenti, concentrando tutta la sua attenzione sulla ricchezza e sul benessere materiale. Ciò lo porterà a scontrarsi con Giselle, tanto da spingerlo ad aizzare il fratello Luc contro di lei. Finirà addirittura per odiarla, pensando anche all'omicidio quando si convincerà che di quanto lei sia diversa dalla figura che in principio aveva idealizzato. Ma anche questa volta sarà il caso a sconvolgere ogni sua certezza. E con la tragica fine di Giselle da lui in qualche modo causata, capirà la sua inadeguatezza a questa nuova vita e deciderà di ritornare in paese, a vivere nell'apatia proprio come aveva sempre fatto prima di allora. "Ma la vita sa prepotentemente cambiare le carte in tavola quando meno te lo aspetti e anche questa volta sarebbe stato così". Dopo aver trascorso anni bui a rimuginare sui suoi errori arriverà infatti la svolta che tanto aveva sognato nel modo più imprevedibile. Riuscirà così a concludere finalmente il suo diario e lo farà fumando l'ultima sigaretta, la "Lucky Strike del caro Jim Beam" metafora dell'incertezza, nonostante tutto, che la sua nuova vita rappresenti davvero la strada giusta da percorrere.
Diario di un fumatore