Design e progetto_la misura del tempo. Sperimentazioni tra forma e funzione

ebook

By Antonino Calderone

cover image of Design e progetto_la misura del tempo. Sperimentazioni tra forma e funzione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo volume raccoglie alcune tra le ricerche e sperimentazioni approfondite negli anni 2005-2012 in occasione dei corsi e dei laboratori didattici per il Disegno Industriale e il Design della Moda della Facoltà di Architettura della SUN. Attraverso le esperienze riportate nell'ambito della progettazione e realizzazione di oggetti di diversa tipologia e natura si è colta l'occasione per affrontare alcune problematiche dell'approccio progettuale e della fabbricazione, scegliendo di volta in volta le soluzioni più idonee al progetto, alla natura dell'oggetto e dei materiali, e in relazione ai mezzi tecnici disponibili. Il volume contiene tavole esplicative di esercitazioni e sperimentazioni in aula e in azienda, per sintetizzare alcuni aspetti salienti sulle principali tecniche e strategie di prototipazione sia automatica, sia artigianale. Sono evidenziati percorsi tesi a privilegiare il controllo percettivo-manuale della forma attraverso lo studio della funzione e viceversa. Vi sono approfondimenti sui processi di fabbricazione automatica e sui materiali resinosi, plastici, e compositi come le fibre di carbonio e di kevlar. In tutti i casi si è cercato di tener presente gli obiettivi appellandoci al buon senso che ogni designer deve possedere, pur cercando di non smorzare la forza dell'input creativo. Tutto ciò ha costituito altresì l'occasione per ripercorrere scenari del design italiano e per sottolinearne pregi e contraddizioni dagli anni della ricostruzione ad oggi, nel tentativo di comprendere meglio il nesso tra il senso del progettare nel ruolo del Nuovo Designer e quello della condizione attuale dell'uomo. Al di là dei tecnicismi degli specifici campi disciplinari, ribadire l'integrità etica del design è indispensabile per lo sviluppo di una consapevolezza prioritaria e della coscienza del sè. Non solo in qualità di progettisti, ma soprattutto per quello di fautori di un reale progresso socio ambientale, che può prendere forma solo attraverso l'esercizio coerente alla percezione dei reali bisogni dell'universo - uomo.
Design e progetto_la misura del tempo. Sperimentazioni tra forma e funzione