Cucinare con erbe, fiori e bacche dell'Appennino
ebook ∣ (I Quaderni del Loggione--Damster) · I Quaderni del Loggione, cultura enogastronomica
By Katia Brentani
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Le erbe, le bacche e i fiori sono stati per secoli cibo per le nostre genti.
L'ortica, i piscialetto (tarassaco), i fiori di acacia,i topinambur, la vitalba, l'erba cipollina, le primule
i lampascioni, la rosa canina, il cardo mariano, la barba di becco.... sono solo alcune delle erbe, bacche o fiori che venivano usati nella cucina povera tradizionale.
Abbiamo recuperato le antiche ricette e le abbiamo provate scoprendo piatti insoliti
e davvero interessanti. E non bisogna dimenticare il piacere di andare per prati, per boschi e per sentieri cercando quell'erba particolare, quella bacca vistosa, quel fiore nascosto.
Giusto per stimolare l'appetito...
Contiene il racconto: L'erba magica.
L'ortica, i piscialetto (tarassaco), i fiori di acacia,i topinambur, la vitalba, l'erba cipollina, le primule
i lampascioni, la rosa canina, il cardo mariano, la barba di becco.... sono solo alcune delle erbe, bacche o fiori che venivano usati nella cucina povera tradizionale.
Abbiamo recuperato le antiche ricette e le abbiamo provate scoprendo piatti insoliti
e davvero interessanti. E non bisogna dimenticare il piacere di andare per prati, per boschi e per sentieri cercando quell'erba particolare, quella bacca vistosa, quel fiore nascosto.
Giusto per stimolare l'appetito...
Contiene il racconto: L'erba magica.