Cronache giudiziarie pianezzesi-marachelle e malefatte dei nostri nonni

ebook

By Gian Paolo Spaliviero

cover image of Cronache giudiziarie pianezzesi-marachelle e malefatte dei nostri nonni

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Fra tutti i libri di storia che potevano essere scritti, forse questo è uno dei più strani, tanto che non si può neppure definire un libro di storia vero e proprio. Si tratta della raccolta di un bel numero di sentenze del Pretore di Pianezza, località che negli anni in cui si svolgono i fatti, l'ultimo quarto del XIX secolo, era capoluogo di Mandamento e quindi sede della Pretura ( già Giudicatura), all'interno di una diversa organizzazione amministrativa del territorio, suddiviso in circondari all'interno della Provincia. Pianezza in questo momento storico aveva circa 2.400 ( duemilaquattrocento) abitanti ed era inserita nel circondario di Torino che ne aveva 527.478 suddivisi in 135 comuni, e nella provincia di Torino con 1.021.630 ( dati 1878), mentre Torino nel 1876 denunciava la presenza di 223.488 abitanti. Le sentenze riguardano unicamente cittadini di Pianezza o cittadini di altre località che tuttavia abbiano commesso dei reati nel territorio di Pianezza, perché quelle che riguardavano cittadini degli altri paesi sotto questa giurisdizione ( Alpignano, Druento, Collegno, Val della Torre...) e fatti accaduti in altri posti, sono state ignorate.
Cronache giudiziarie pianezzesi-marachelle e malefatte dei nostri nonni