C'è poco da ridere

ebook Quindici racconti per riflettere con umorismo

By Antonio Patti

cover image of C'è poco da ridere

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'ufficio è vuoto ma ci sono dodici impiegati in una stanza. Entrando, li ho contati e mi sono sentito tutti gli occhi addosso. C'era chiacchiera prima del mio ingresso, ma quando ho varcato la soglia, la terra ha smesso di ruotare. La signora con gli occhiali che stava leggendo un romanzo harmony, ha chiuso il libro. Un signore basso, dalla pelle scura, con la camicia sbottonata ha trattenuto il tiro del suo ultimo mozzicone. Amore, vai a prendere due cornetti?) C'è poco da ridere è l'espressione tipica di chi si trova in una situazione in cui tutti ridono, ma alla fine ci si rende conto che di comico, c'è poco. I racconti si sviluppano in un ipotetico percorso di vita, dall'infanzia - in Beatrice, si narra della prima dichiarazione d'amore di un bambino delle elementari - all'anzianità - ne L'edicola un signore di mezza età si scontra con pregiudizi sociali e conflitti generazionali - passando dal periodo universitario - Fuori sede, Scusi, ha da accendere?, Cosa mi metto?, Amici al bar - e quello pre-matrimoniale di chi vorrebbe divertirsi con le donne ma non ci riesce - Domenica mattina - e situazioni di vita comuni - Dal barbiere, Ma-la-sanità?, Jogging. Leggendo si ride, ma spesso ci si trova costretti a dover fare i conti con l'inettitudine, la superficialità, le paure, il cinismo dei personaggi che fanno subentrare al sorriso sentimenti completamente opposti.
C'è poco da ridere