
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"È nel buio più profondo che le stelle brillano con maggior luce". È con questo antico detto che iniziano una serie di dialoghi legati ad un passato, che ancora ha devastanti effetti nel nostro presente, tra un padre vedovo e una figlia ancora piccola sofferente per la prematura perdita della madre. Hitler e Stalin, trasfigurati nei personaggi di Baffetto e Baffone, sono raccontati a una bambina affamata di conoscenza nei momenti prima di addormentarsi, quasi fossero una fiaba triste ma comunque di notevole impatto. Le complesse vicende della Seconda Guerra Mondiale, le politiche di sterminio che accomunarono i due dittatori, le motivazioni che furono alla base del massacro di milioni di esseri umani vengono raccontati dall'Autore con la necessaria semplicità e leggerezza, cercando di far comprendere alla propria creatura la grande illusione degli assolutismi e il fanatismo di coloro che, diventati essi stessi vittime del culto della personalità, ritengono di poter mutare le sorti del mondo grazie alla cosiddetta "ingegneria sociale" e alla violenza. I disegni, espressione dei pensieri della giovanissima figlia, rappresentano anche per gli adulti motivo di riflessione sulla potenza dell'analisi dei più giovani che, spesso, arrivano a capire con naturalezza fatti che a tutt'oggi spesso sfuggono all'analisi storica.