La Scelta

ebook

By Francesco Zampa

cover image of La Scelta

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Roma, 6 ottobre 1943. Il giovane brigadiere Flavio Cesari ha grande memoria, sa scrivere a macchina e, anche per questo, cura il censimento dei militari di razza ebraica all'Ufficio Riservato del Ministero della Guerra. È di Trastevere e non poteva desiderare di meglio mentre intorno infuria la follia sanguinaria. In segreto, è innamorato della giovane ebrea Eva. Mentre rientra a casa come sempre, passando sul Ponte Garibaldi, sbalordito vede i Tedeschi uccidere un suo collega inerme sotto gli occhi di tutti. Improvvisamente temendo per la sua vita, si unisce a un gruppo di sbandati. Da loro sa che il colonnello Kappler ha ordinato la deportazione in Germania di migliaia di carabinieri romani, colpevoli di non dare garanzie ai Tedeschi in vista del loro segreto, orribile proposito. Il terrore lo pervade perché, a quel punto, capisce che tutto è cambiato, e per lui, anche in peggio perché, a forza di compilare e aggiornare elenchi, Flavio è l'unico a conoscere con esattezza gli indirizzi di tutti i suoi colleghi.E lo sanno anche le SS, che cominciano a braccarlo per le vie di una Roma occupata tra la brutalità quotidiana e le paradossali relazioni tra tutte le forze contrapposte.Nota storica:La trama è inventata e cucita su misura per un episodio cruento e misconosciuto della II Guerra Mondiale. I Tedeschi, dovendo liquidare il Ghetto di Portico d'Ottavia oltre ogni resistenza passiva delle Autorità italiane, ritennero opportuno rendere inefficiente i Carabinieri, tradizionalmente radicati nella popolazione, nell'unica maniera a loro congeniale: la deportazione in massa. Il fatto avvenne il 7 ottobre 1943 con la fattiva collaborazione delle altissime gerarchie dell'Arma stessa. Gli ufficiali necessari all'operazione furono minacciati nella persona e nella famiglia. La contabilità delle vittime è incerta, i documenti parlano di almeno 1500 deportati.
La Scelta