L'Albero della Morte

ebook

By Clarice Gouzy Tartufari

cover image of L'Albero della Morte

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Clarice Gouzy, poetessa, scrittrice e commediografa, nacque a Roma nel 1868 da padre francese e da madre discendente da una famiglia della piccola nobiltà laziale.
Autrice di raccolte di poesie, romanzi e opere teatrali, la sua produzione letteraria, caratterizzata da sinceri intenti umanitari e da una marcata analisi sociale, non si identifica fino in fondo né con i modelli ideologici e stilistici del Verismo né con quelli del Decadentismo, distaccandosi anche dal facile autobiografismo di certa scrittura femminile dell'epoca, e vi trovano spazio molti temi scottanti della società italiana di quegli anni, ancora divisa tra gli schemi culturali e sociali pre-unitari e le incognite del nuovo secolo. Ottenne notevoli successi anche all'estero e suoi lavori furono tradotti in Francese e in Tedesco, ponendola, in quanto a notorietà, al livello di altre importanti ed affermate scrittrici del tempo, tra cui Matilde Serao, Carolina Invernizio, Ida Baccini e Ada Negri.
L'Albero della Morte (Roma, 1912), che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, è un dramma psicologico, umano e esistenziale, caratterizzato dallo spettro della gelosia e denso di richiami archetipici.
L'Albero della Morte