Terra Nuova N° 393 Maggio 2023

ebook Il primo mensile italiano di ecologia e del vivere naturale
  • dal 1977
  • By Terra Nuova

    cover image of Terra Nuova N° 393 Maggio 2023

    Sign up to save your library

    With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

       Not today

    Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

    Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

    Search for a digital library with this title

    Title found at these libraries:

    Library Name Distance
    Loading...
    SPECIALE: Viaggiare fuori dagli schemi
    Dal viaggio senza aereo e senza auto alla ricerca degli alloggi giusti e di rotte insolite, ecco come rinconquistare la libertà di viaggiare sfuggendo all'omologazione dei giganti del turismo online, che appiattiscono l'esperienza del viaggio e lo riducono a mero turismo di massa a buon mercato.
    PRODOTTI A CONFRONTO - Borracce, l'arte di portare l'acqua
    Sempre più consumatori scelgono di non acquistare acqua nelle bottiglie di plastica. Le borracce sono sempre più diffuse e si possono riempire con facilità anche in molti luoghi pubblici. Una piccola guida alla scelta del materiale migliore.
    RICETTE - Maggio, a tavola tutto cambia!
    Maggio è il mese che apre a una stagione nuova e con essa a nuovi sapori e a deliziose primizie che sanno già di sole e di pasti consumati all'aperto. È in queste settimane che si celebra Calendimaggio, la festa della primavera. Festeggiamo anche noi, allora, con un menu che dall'antipasto al dolce vuole portarci fuori dall'inverno.
    SALUTE - Rieducare il respiro per ritrovare il benessere
    Il Metodo Buteyko comprende pratiche per il riaddestramento delle modalità con cui ossigeniamo il nostro organismo. Ce ne parla la dottoressa Fiamma Ferraro.
    AGRICOLTURA - Vino e cambiamenti climatici: la risposta della biodinamica
    Con il progressivo innalzamento delle temperature globali, la geografia vitivinicola si sta spostando verso altre latitudini e i nostri vigneti sono a rischio. La biodinamica, abbinata alla ricerca scientifica, mette in campo un insieme di tecniche per interpretare al meglio i territori e fare grandi vini. Ne parliamo con Adriano Zago, autore di un nuovo libro sul tema. Lettura consigliata: Viticoltura biodinamica
    BIOEDILIZIA - Vivere in una sfera
    Le cupole geodetiche sono costruzioni dalla forma armonica, adatte a mille usi e attività diverse, perfette come unità abitative o come strutture dove organizzare attività ricreative e molto altro. Veloci da assemblare, sono ecologiche e robuste e ci riconnettono con l'armonia del vivere.
    AMBIENTE - Grandi eventi in natura: è tempo di dire basta!
    Non sono servite a molto le denunce, le raccolte firme, gli appelli al Presidente della Repubblica, il richiamo alla Costituzione: il vizio di organizzare concerti e altri grandi eventi nei luoghi naturali sta dilagando. Ma contro questa normalizzazione, le associazioni di tutela ambientale e molti comitati cittadini hanno argomentazioni valide per dire un secco «NO!» all'ennesimo atto di violazione del mondo naturale. Lettura consigliata: Fratini d'Italia
    ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici
    ATTUALITÀ - In corsa verso il riarmo
    È uno scenario che non avremmo mai voluto rivedere, ma che accade sotto i nostri occhi e mette in crisi la speranza di un mondo libero dalla violenza. Un modo per invertire il passo c'è, basta mettere al centro i diritti umani. Letture consigliate: La nuova chiamata alle armi, Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. XI edizione
    SPUNTI DI VISTA - Il digitale e il lusso dell'analogico
    Ogni tecnologia andrebbe sempre valutata attentamente per capire se è compatibile con la nostra idea di democrazia. Questo, però, di solito non avviene.
    Terra Nuova N° 393 Maggio 2023