Terra Nuova N° 384 Luglio-Agosto 2022

ebook Il primo mensile italiano di ecologia e del vivere naturale
  • dal 1977
  • By Terra Nuova

    cover image of Terra Nuova N° 384 Luglio-Agosto 2022

    Sign up to save your library

    With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

       Not today

    Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

    Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

    Search for a digital library with this title

    Title found at these libraries:

    Library Name Distance
    Loading...
    PRIMO PIANO - Mini-eolico alla riscossa
    Dopo anni di diffidenza, la produzione di energia generata dal vento diventa una soluzione anche per le abitazioni. Ma sono molti i fattori da considerare, a partire da una presenza sufficiente di ventilazione. Ecco i diversi tipi di impianto e i consigli per una buona scelta. Letture consigliate: Vivere senza bollette, Blackout
    RICETTE - Cucina a prova di termometro
    Piatti freschi e colorati a base di vegetali crudi per imbandire le nostre tavole durante il periodo più caldo dell'anno.
    ECOCOSMESI - Ginnastica facciale: un approccio naturale per tonificare la pelle e migliorare la postura
    Pochi esercizi mirati da eseguire con costanza per mantenere la pelle tonica e minimizzare i segni di espressione.
    SALUTE
    Via le zanzare senza veleni
    Risolvere il problema di questi fastidiosi insetti è possibile anche senza ricorrere a sostanze chimiche di sintesi pericolose per l'ambiente e la salute.
    Ossigeno-ozono terapia, alleata del nostro benessere
    Questo approccio terapeutico si è dimostrato utile, tra le altre cose, per dolori artrosici, patologie autoimmuni, infiammazioni e diverse malattie infettive. E si sta diffondendo sempre di più anche in Italia.
    ATTIVISMO - Sulle spiagge c'è sempre più cemento
    Le opere artificiali coprono ormai chilometri e chilometri di costa in Italia. E il trend non accenna a diminuire. Per non parlare del fatto che ormai le spiagge libere sono un miraggio.
    BIOEDILIZIA - Costruzioni in legno: una guida per orientarsi al meglio
    Quello che bisogna sapere sulle nuove tecnologie oggi disponibili sul mercato per sfruttare il materiale più antico ed ecologico.
    ECOTURISMO - Girovagando a caccia di idee e nuovi incontri
    Vi proponiamo una selezione di eventi e attività in tutta Italia che, da luglio a settembre, possano essere sane occasioni di incontro tra natura, ecologia, buone pratiche, cultura e divertimento.
    AGRICOLTURA
    Creare ecosistemi alimentari a partire dalle città
    Come creare biodiversità nel quotidiano, arricchire le nostre vite, migliorare il nostro benessere e la socialità. Dai giardini pubblici agli orti e alle aiuole, il futuro è nelle nostre mani, grazie alla permacultura.
    L'agricoltura del cambiamento
    La cultura della biodiversità si afferma nell'agricoltura europea attraverso il riconoscimento del grande valore aggiunto che essa rappresenta per la salute e l'ambiente
    AMBIENTE
    I boschi minacciati
    In Italia aumentano i tagli e montano le proteste di cittadini e associazioni. Il professor Bartolomeo Schirone ci spiega perché andrebbero cambiate le norme e introdotte forme di salvaguardia.
    Fermiamo il fuoco!
    Come di consueto nei mesi estivi divampano gli incendi boschivi, favoriti dall'incuria o dalla criminalità organizzata. L'importanza dei buoni comportamenti per difendere il nostro paesaggio.
    ESPERIENZE - Riuso e Riciclo: la mappa delle realtà italiane
    Ciclofficine, restauro mobili, riparazione di elettrodomestici, sartoria... Da Nord a Sud, le realtà a cui potersi rivolgere
    SOCIETÀ - Decrescita, quattro giorni di incontri a Venezia
    Un evento imperdibile per fare il punto su tematiche urgenti come pace, nonviolenza, agroecologia, economia solidale e molto altro. Terra Nuova è mediapartner.
    NUOVI PARADIGMI - Heartfulness: la meditazione che unisce cuore e scienza
    È un approccio antico ma rivitalizzato e perfezionato da Kamlesh Patel
    Terra Nuova N° 384 Luglio-Agosto 2022