Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il Sole tatuato
Racconti di fantascienza, fantasy e sci-fantasy
Dalle colonie marziane alle città verticali del futuro, dalle tartarughe filosofe che abitano mondi lontani alle passioni impossibili tra esseri di pianeti diversi: Il Sole tatuato raccoglie storie che mescolano fantascienza, ironia, distopia e lampi di lirismo.
Ogni racconto è una finestra spalancata sull'ignoto, ma anche uno specchio che riflette le paure, i desideri e le contraddizioni della nostra umanità.
Si incontrano viaggiatori smarriti nello spazio, amori che bruciano come stelle, invasioni silenziose e guerre assurde, ma anche momenti di intimità quotidiana proiettati in universi lontani. Un mosaico di avventure visionarie, talvolta amare, talvolta ironiche, che ci ricorda come anche nei futuri più remoti continui a pulsare il cuore dell'uomo: fragile, ribelle e innamorato della vita. Un libro per chi ama la fantascienza che sa sorprendere, emozionare e far sorridere, tra mondi alieni e nostalgie terrestri.
Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell'arte e teologia, ex insegnante,oggi imprenditore da quasi vent'anni in una ditta a conduzione familiare.Impegnato nell'associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.
Racconti di fantascienza, fantasy e sci-fantasy
Dalle colonie marziane alle città verticali del futuro, dalle tartarughe filosofe che abitano mondi lontani alle passioni impossibili tra esseri di pianeti diversi: Il Sole tatuato raccoglie storie che mescolano fantascienza, ironia, distopia e lampi di lirismo.
Ogni racconto è una finestra spalancata sull'ignoto, ma anche uno specchio che riflette le paure, i desideri e le contraddizioni della nostra umanità.
Si incontrano viaggiatori smarriti nello spazio, amori che bruciano come stelle, invasioni silenziose e guerre assurde, ma anche momenti di intimità quotidiana proiettati in universi lontani. Un mosaico di avventure visionarie, talvolta amare, talvolta ironiche, che ci ricorda come anche nei futuri più remoti continui a pulsare il cuore dell'uomo: fragile, ribelle e innamorato della vita. Un libro per chi ama la fantascienza che sa sorprendere, emozionare e far sorridere, tra mondi alieni e nostalgie terrestri.
Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell'arte e teologia, ex insegnante,oggi imprenditore da quasi vent'anni in una ditta a conduzione familiare.Impegnato nell'associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.