Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Dopo la laurea, Letizia decide di restare a Roma e di non tornare nel paese abruzzese in cui è nata. Ci resta per trovare un lavoro, e senza intenzione di accontentarsi: vuole sedere nelle stanze del potere. Così il padre, malato e vedovo, la affida al compaesano famoso che quelle stanze le frequenta già da molti anni. Sarà lui a farle da mentore, ad aiutarla. Tra i due nasce però qualcosa di inaspettato e per certi versi sconveniente. Il desiderio che posa gli artigli sul loro rapporto è sbagliato e lei non sa, o non vuole spegnerlo. Ma quando Letizia, determinata e feroce, assurgerà alle posizioni di potere desiderate, mentre Giuliante, colpito dalle inchieste che lo riguardano, percorrerà una parabola discendente, lei non sarà più al suo fianco.
La protagonista di questo romanzo racconta quasi trent'anni della propria vita, la sua ambizione, la necessità di riscatto, la brama di potere. Ma cosa si nasconde dietro il desiderio di farcela? Il potere è una forma di difesa dalla solitudine, dalla paura dell'abbandono? Con una lingua elegante e precisa, De Simone ci porta in recessi bui, a conoscere un dolore senza nome che, almeno una volta, ci ha sfiorati tutti: la solitudine di chi lotta perché ha scordato cosa sia la pace. Un romanzo di formazione intimo e politico che esplora con toccante onestà la linea sottile tra il desiderio e il compromesso, la nostalgia e la vergogna.