La biografia di Satana (tradotto)

ebook

By Kersey Graves

cover image of La biografia di Satana (tradotto)

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
- Questa edizione è unica;
- La traduzione è completamente originale ed è stata realizzata per l'Ale. Mar. SAS;
- Tutti i diritti sono riservati.
La biografia di Satana è un libro di Kersey Graves, pubblicato per la prima volta nel 1879. In quest'opera provocatoria, Graves esplora le origini storiche, mitologiche e teologiche della figura conosciuta come Satana, sostenendo che il concetto si è evoluto attraverso l'interazione tra mitologie antiche, superstizioni culturali e autorità ecclesiastica. Attingendo alla religione comparata e alla storia antica, egli presenta Satana non come un essere soprannaturale indipendente, ma come un costrutto plasmato dal potere religioso e dalla paura. Graves attribuisce la colpa della persistenza del mito del Diavolo alle istituzioni che hanno tratto vantaggio dal mantenimento della credenza nella punizione eterna e nel dualismo morale. Quest'opera riflette lo scetticismo del movimento libero-pensiero del XIX secolo nei confronti del cristianesimo ortodosso, in particolare delle sue dottrine più basate sulla paura. Come nel suo libro più famoso, The World's Sixteen Crucified Saviors, Graves sfida il dogma tradizionale e esorta i lettori a mettere in discussione le credenze ereditate. Il libro rimane una critica audace e controversa del letteralismo religioso, che attrae i lettori interessati all'intersezione tra mitologia, filosofia e ricerca storica.
La biografia di Satana (tradotto)