Kairos e l'agognata libertà

ebook

By Antonio Pio Canistro

cover image of Kairos e l'agognata libertà

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La tragi-commedia Kairos e l'agognata libertà è un'opera che esprime il malessere vissuto dai popoli quando chi governa pensa solo a vivere nell'ozio, sfruttandoli fino all'osso e condannandoli alla fame.
Il tema dell'opera si adatta perfettamente alla realtà odierna di molti paesi sottoposti a regimi autoritari, dove le ricchezze nazionali vengono svendute per interessi personali, trasferite all'estero in luoghi sicuri, lontani da possibili rivolte civili.
Kairos racconta la nascita di poteri occulti e forze sotterranee annidate tra la stessa popolazione, che si trasformano in strutture parallele e non governative: inizialmente nate per rispondere ai bisogni del popolo, finiscono anch'esse per sfruttarlo a proprio vantaggio. Il popolo, già indebolito da tributi esosi e da uno sfruttamento sistematico, cade vittima di queste nuove forme di oppressione.
Kairos "prova a spezzare le catene" e "grida" contro i soprusi di chi governa male, togliendo diritti e spendendo il denaro pubblico per costruire interessi privati e concludere affari loschi. Gli "steccati" delle regole sono troppo fragili per contenere tanta sopraffazione.
L'urlo ininterrotto della maggioranza resta inascoltato, sommerso dai "colori" oscuri delle minoranze lobbiste e dei governanti compiacenti, che alla fine cadono sulla graticola della vendetta.
Antonio Pio Canistro è nato a San Giovanni Rotondo. Ha vissuto in molte parti della penisola, isole comprese, per motivi di lavoro. Durante il suo periodo a Cagliari ha conseguito la laurea in Scienze Politiche.
Nel 2009 ha pubblicato un breve saggio dal titolo L'utopia dell'ecologia (Maremmi Editori). Dal 2012 vive a Firenze, dove si è trasferito insieme alla moglie e ai due figli.
Kairos e l'agognata libertà