Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Sonate-fantaisie Sonata n. 2 op. 19 Analisi armonico-formale

ebook

By Ivana Bordonaro

cover image of Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Sonate-fantaisie Sonata n. 2 op. 19 Analisi armonico-formale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Il presente lavoro analizza la figura di Aleksandr Skrjabin, compositore russo dal linguaggio musicale e filosofico unico. La prima parte esplora il suo pensiero mistico e simbolista, fondamentale per comprendere la sua produzione, e il legame con Kandinskij, con cui condivide una visione sinestetica del rapporto suono-colore. Viene poi tracciato un percorso attraverso le opere pianistiche, con particolare attenzione all'evoluzione armonica: dalle influenze romantiche al superamento della tonalità, culminante nell'"accordo mistico" del Prometeo. La seconda parte è dedicata all'analisi della Seconda Sonata op. 19, esaminata nei suoi aspetti strutturali, melodici, ritmici e armonici. Emergono affinità con Chopin (uso del rubato) e Debussy (integrazione tra melodia e armonia, attenzione al timbro). Skrjabin concepisce il pianoforte come un'orchestra mistica, cercando sonorità ultraterrene attraverso un uso innovativo dei pedali e delle risonanze
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Sonate-fantaisie Sonata n. 2 op. 19 Analisi armonico-formale