Training per cani coterapeuti e supporto disabili

ebook Un approccio neuropsicologico

By Raffaella Cocco

cover image of Training per cani coterapeuti e supporto disabili

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Gli interventi assistiti con animali (IAA) comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l'ausilio di «pet», ovvero di animali da compagnia. La questione della mente animale, cioè l'ammissione che anche altre specie abbiano un mondo interiore in grado di unire le esperienze acquisite con gli orientamenti specie-specifici per avere una capacità elaborativo-decisionale, è ancora oggi oggetto di studio. In questo lavoro, Raffaella Cocco e Sara Sechi affrontano il problema della preparazione dei cani da supporto disabili e co-terapeuti secondo un training neuropsicologico, agendo sia sulle componenti cognitive sia sul sistema relazionale, allo scopo di valorizzare le capacità mentali del cane, la relazione con il proprietario e salvaguardare il benessere animale. Le autrici analizzano inoltre come il lavoro dell'équipe multidisciplinare durante gli IAA rappresenti la rete collaborativa ideale per l'instaurarsi di un rapporto positivo tra operatore e animale. Gli interventi assistiti con animali (IAA) comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l'ausilio di «pet», ovvero di animali da compagnia. La questione della mente animale, cioè l'ammissione che anche altre specie abbiano un mondo interiore in grado di unire le esperienze acquisite con gli orientamenti specie-specifici per avere una capacità elaborativo-decisionale, è ancora oggi oggetto di studio. In questo lavoro, Raffaella Cocco e Sara Sechi affrontano il problema della preparazione dei cani da supporto disabili e co-terapeuti secondo un training neuropsicologico, agendo sia sulle componenti cognitive sia sul sistema relazionale, allo scopo di valorizzare le capacità mentali del cane, la relazione con il proprietario e salvaguardare il benessere animale. Le autrici analizzano inoltre come il lavoro dell'équipe multidisciplinare durante gli IAA rappresenti la rete collaborativa ideale per l'instaurarsi di un rapporto positivo tra operatore e animale.
Training per cani coterapeuti e supporto disabili