Piattaforma blockchain Solana

ebook Esplorare l'innovazione NFT attraverso applicazioni decentralizzate scalabili e soluzioni di contratti intelligenti · Norma ERC 721 [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Piattaforma blockchain Solana

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Immergiti nel mondo dell'innovazione blockchain attraverso la lente delle Scienze Politiche con Solana Blockchain Platform, un volume fondamentale della serie ERC 721 Standard. Questo libro esplora come i sistemi decentralizzati rimodellino le dinamiche di potere, influenzino le strutture economiche e reimmaginino la governance. Pensato per professionisti, studenti e appassionati, offre preziosi spunti sulle correnti politiche che guidano l'era digitale.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Solana (piattaforma blockchain): esamina il design ad alta velocità di Solana e le sue implicazioni per la decentralizzazione.

2: Consensys: analizza il ruolo del software blockchain nella definizione dei protocolli politici ed economici.

3: Bybit: esplora le piattaforme di scambio come arene politiche che influenzano il comportamento degli utenti e la sovranità digitale.

4: SafeMoon: analizza la tokenomics e la governance della comunità nella definizione di modelli di potere decentralizzati.

5: La bolla delle criptovalute: analizza la speculazione di mercato e i suoi effetti sulle politiche normative e sulla fiducia del pubblico.

6: Terra (blockchain): analizza il crollo di Terra e il conseguente dibattito politico sulla stabilità algoritmica.

7: Arkham Intelligence: discute di trasparenza, sorveglianza e responsabilità politica nella blockchain.

8: Binance: esplora l'influenza di Binance sulla regolamentazione globale e il suo potere finanziario quasi statale.

9: CryptoPunks: considera gli NFT come una forma di espressione culturale ed economica con sfumature politiche.

10: Criptovalute e criminalità: esamina l'intersezione tra blockchain, criminalità e risposta politica.

11: Paradigm Operations: discute il ruolo del capitale di rischio nella definizione di sistemi di governance decentralizzati.

12: Cardano (piattaforma blockchain): analizza il modello di Cardano basato sulla ricerca e le sue radici politico-accademiche.

13: Ethereum: affronta le funzionalità degli smart contract di Ethereum come strumento per la creazione di policy decentralizzate.

14: Justin Sun: delinea il ruolo di Sun nella diplomazia blockchain e nel personal branding come capitale politico.

15: Finanza decentralizzata: valuta l'impatto della DeFi sui sistemi finanziari e governativi tradizionali.

16: Circle (azienda): esplora la gestione normativa di Circle e il suo impatto sulla politica monetaria digitale.

17: Coinbase: analizza l'IPO di Coinbase e la sua influenza sulla percezione pubblica e sulla legittimità politica.

18: Criptovaluta: offre una visione macro del ruolo delle criptovalute nella ridefinizione del potere politico ed economico.

19: Tron (blockchain): analizza la governance di Tron e il suo mix di tecnologia e influenza populista.

20: Portafoglio di criptovalute: discute la sovranità personale attraverso il controllo del portafoglio in un mondo digitale politicizzato.

21: USD Coin: esplora il potenziale delle stablecoin come valute di stato digitali e strumenti di soft power.

Che siate decisori politici, sviluppatori di blockchain o semplici curiosi, questo libro rivela come gli strumenti della decentralizzazione stiano cambiando la natura stessa del potere politico. Non è solo un manuale tecnico, è un'analisi critica di un movimento.

Piattaforma blockchain Solana