Piattaforma blockchain Cardano
ebook ∣ Sviluppo di contratti intelligenti e innovazione decentralizzata sui protocolli di prossima generazione · Contratto Intelligente [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Esplora l'evoluzione delle scienze politiche attraverso la lente degli smart contract e della tecnologia blockchain. Cardano Blockchain Platform presenta un'analisi lungimirante di come i sistemi decentralizzati stiano plasmando la governance, la fiducia e l'elaborazione delle politiche nell'era digitale.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Cardano (piattaforma blockchain): un'analisi approfondita dell'architettura di Cardano e del suo innovativo framework per smart contract.
2: Token non fungibile: esamina gli NFT come strumenti di proprietà e identità politica digitale all'interno degli ecosistemi blockchain.
3: Tezos: analizza il modello di governance auto-modificante di Tezos e le applicazioni degli smart contract nella tecnologia civica.
4: Wallet per criptovalute: esplora come i wallet consentano l'empowerment dei cittadini e l'interazione diretta con gli smart contract.
5: Algorand: analizza il meccanismo di consenso di Algorand e il suo ruolo nei sistemi pubblici scalabili e trasparenti.
6: Charles Hoskinson: descrive il fondatore di Cardano e la sua visione di inclusione politica e finanziaria decentralizzata.
7: Tron (blockchain): valuta l'approccio di Tron agli smart contract e le sue implicazioni per la sovranità digitale.
8: Aggelos Kiayias: evidenzia il suo contributo alla sicurezza e alla governance della blockchain all'interno della rete Cardano.
9: Blockchain: spiega il ruolo fondamentale della blockchain nell'abilitare modelli di policy basati sugli smart contract.
10: Uniswap: analizza come gli exchange decentralizzati riflettano i principi di una governance economica aperta.
11: Ethereum: traccia la leadership di Ethereum negli smart contract e la sua influenza sugli strumenti di governance decentralizzata.
12: Applicazione decentralizzata: esplora le dApp come strumenti di pubblica utilità e accesso democratico ai servizi digitali.
13: Polkadot (piattaforma blockchain): illustra l'interoperabilità e il potenziale di Polkadot per i sistemi blockchain intergovernativi.
14: Gioco sintetico: introduce il concetto di strategia minima nei sistemi decentralizzati e nella governance.
15: Criptovaluta: inquadra le criptovalute come un livello economico nei modelli politici decentralizzati e negli smart contract.
16: Tokenomics: spiega come la progettazione dei token modella il comportamento economico e la governance all'interno delle piattaforme blockchain.
17: Proof of Stake: descrive la PoS come un'alternativa democratica ai tradizionali sistemi di consenso e decisionali.
18: Ouroboros (protocollo): descrive il protocollo accademico sicuro alla base della visione politica decentralizzata di Cardano.
19: Elias Koutsoupias: evidenzia il suo lavoro teorico e l'impatto sulle strutture di incentivazione basate sugli smart contract.
20: Solana (piattaforma blockchain): esamina l'infrastruttura ad alte prestazioni di Solana per servizi blockchain pubblici scalabili.
21: Organizzazione autonoma decentralizzata: presenta le DAO come il prossimo passo nell'organizzazione politica, governata dal codice, non dalla gerarchia.
Questo libro collega la teoria politica alla progettazione di contratti intelligenti, offrendo nuove strade per reinventare il potere, la partecipazione e i sistemi pubblici. Pensato per professionisti, studenti, hobbisti e appassionati di blockchain, è una lettura imprescindibile per chiunque desideri comprendere il futuro intelligente delle scienze politiche.