Certificato di autenticità

ebook Verifica della provenienza e della proprietà digitale degli asset blockchain ERC721 · Norma ERC 721 [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Certificato di autenticità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Esplora l'avanguardia delle Scienze Politiche attraverso la lente della tecnologia blockchain. Certificate of Authenticity esplora come la verifica e la proprietà digitale si intersechino con potere, identità e fiducia, temi centrali nei sistemi politici. Esaminando lo standard ERC721 e le sue applicazioni nel mondo reale, questo libro svela il sottile ma potente cambiamento nel modo in cui autenticità e autorità vengono definite nell'era digitale.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Certificato di autenticità: introduce il ruolo dell'autenticità nella legittimità digitale e politica.

2: Doctor Who: Worlds Apart: esamina l'utilizzo degli NFT nei giochi su licenza e il suo impatto sui modelli di governance.

3: ERC721: spiega i fondamenti tecnici di ERC721 e le sue implicazioni politico-economiche.

4: Arte digitale: esplora come gli NFT di arte digitale rimodellino i diritti di proprietà intellettuale e la libertà creativa.

5: Pinguini paffuti: analizza i progetti NFT guidati dalla comunità e i loro parallelismi con i movimenti sociali.

6: CryptoPunks: evidenzia come i primi progetti NFT influenzino l'autorità culturale e la cittadinanza digitale.

7: Atto di compravendita: traccia parallelismi tra atti di compravendita fondiaria e NFT nella definizione di proprietà e strutture legali.

8: Token non fungibile: chiarisce l'unicità degli NFT in relazione a proprietà, identità e diritto.

9: Mike Winkelmann: illustra il ruolo di Beeple nella legittimazione degli NFT all'interno del potere culturale e istituzionale.

10: Impatto dei token non fungibili sulle imprese tradizionali: analizza la disruption nei settori e nella governance.

11: Kevin Abosch: esplora come gli artisti concettuali utilizzino gli NFT per sfidare i sistemi politici e di valori.

12: Pak (creatore): descrive il lavoro di Pak come un commento su scarsità, controllo e decentralizzazione.

13: Ethereum: esamina Ethereum come base ideologica e infrastrutturale della governance di ERC721.

14: Uniswap: dimostra che gli exchange decentralizzati sono modelli di economie politiche autonome.

15: Curio Cards: studia i primi esperimenti artistici NFT come espressioni fondanti della sovranità digitale.

16: Everydays: the First 5000 Days: interpreta questa pietra miliare come un evento politico-culturale nei media digitali.

17: Collectable: analizza il collezionismo come atto politico di attribuzione di valore e memoria culturale.

18: CryptoKitties: analizza il ruolo del gioco nel diffondere l'unicità dei token e l'identità digitale.

19: Fungibilità: mette a confronto asset fungibili e non fungibili nel contesto del diritto, della moneta e della teoria politica.

20: William Entriken: evidenzia il contributo del coautore a ERC721 e le sue scelte di progettazione politica.

21: Monete colorate: ripercorre le radici degli NFT e la loro evoluzione dai primi esperimenti blockchain.

Questo libro è una risorsa essenziale per professionisti, studenti e appassionati desiderosi di comprendere la fusione tra tecnologia e sistemi politici. Offre non solo spunti di riflessione, ma anche un nuovo quadro interpretativo di potere, proprietà e governance in un mondo decentralizzato.

Certificato di autenticità