Marmo e fango

ebook Amore e possesso nella Roma di Gian Lorenzo Bernini

By Alessandra Giovanile

cover image of Marmo e fango

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Roma 1629
Costanza Piccolomini è una giovinetta imparentata alla lontana con un ramo minore della famiglia che diede ben due Papi alla Chiesa. Il padre è impiegato nelle scuderie di un notabile portoghese e lei concorre, come molte altre fanciulle di Roma, con la sua ineccepibile onestà, al conseguimento delle doti di nozze messe a disposizione da alcune confraternite religiose.
Matteo Bonucelli è un giovane scultore lucchese, giunto da poco nella città eterna, desideroso di farsi strada nel folto stuolo di artisti che la popola, non solo come artigiano ma anche come restauratore e mercante di sculture antiche.
Lorenzo Bernini è appena diventato soprastante ai lavori della Basilica Vaticana, è l'artista più impegnato di Roma, straordinariamente ricco, oggetto di ammirazione e al contempo di feroce invidia da parte degli uomini della sua cerchia. Vive nel costante terrore di perdere ciò che si è guadagnato con il lavoro, ma anche attraverso il favore sperticato del papa regnante.
Giuliano Finelli è suo amico e tra i suoi collaboratori più stretti: hanno lavorato insieme fin da ragazzini, ma ora che "il Bernino" è a capo della bottega paterna, desidera un riconoscimento più forte e incarichi che gli diano lustro.
In una Roma polverosa e fremente, popolata da febbrili temperamenti artistici e scena della fioritura barocca voluta da Urbano VIII, si consumano le più terrene delle passioni: amori, invidie, tradimenti, rotture insanabili, ma anche l'ambizione, il furore e infine il rimorso.
Marmo e fango