Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un viaggio tra fede, mare e memoria
Questo libro racconta la storia e il significato degli ex voto marinari nella provincia di Genova, testimonianze preziose di un legame indissolubile tra la gente di mare e la protezione divina. Attraverso un'accurata ricerca storica e iconografica, l'autore conduce il lettore tra santuari, chiese e borghi liguri, dove da secoli si conservano dipinti e manufatti nati come ringraziamento per scampati naufragi, tempeste e pericoli della navigazione.
Le pagine rivelano non solo la dimensione religiosa e popolare di queste opere, ma anche il loro valore antropologico e storico: finestre aperte su usi, costumi e tecniche marinare, dal Cinquecento all'età contemporanea. Ricchi di dettagli e suggestioni, gli ex voto raccontano le paure, le speranze e la gratitudine di generazioni di marinai e delle loro famiglie, restituendo il profilo di una Liguria profondamente legata al mare.
Un'opera che unisce rigore scientifico e passione divulgativa, offrendo al lettore un affascinante percorso tra arte, fede e cultura marinara.
Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell'arte e teologia, ex insegnante,oggi imprenditore da quasi vent'anni in una ditta a conduzione familiare.Impegnato nell'associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.
Questo libro racconta la storia e il significato degli ex voto marinari nella provincia di Genova, testimonianze preziose di un legame indissolubile tra la gente di mare e la protezione divina. Attraverso un'accurata ricerca storica e iconografica, l'autore conduce il lettore tra santuari, chiese e borghi liguri, dove da secoli si conservano dipinti e manufatti nati come ringraziamento per scampati naufragi, tempeste e pericoli della navigazione.
Le pagine rivelano non solo la dimensione religiosa e popolare di queste opere, ma anche il loro valore antropologico e storico: finestre aperte su usi, costumi e tecniche marinare, dal Cinquecento all'età contemporanea. Ricchi di dettagli e suggestioni, gli ex voto raccontano le paure, le speranze e la gratitudine di generazioni di marinai e delle loro famiglie, restituendo il profilo di una Liguria profondamente legata al mare.
Un'opera che unisce rigore scientifico e passione divulgativa, offrendo al lettore un affascinante percorso tra arte, fede e cultura marinara.
Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell'arte e teologia, ex insegnante,oggi imprenditore da quasi vent'anni in una ditta a conduzione familiare.Impegnato nell'associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.