Rivista Bitcoin
ebook ∣ L'ascesa dell'oro digitale nell'era della criptoeconomia · Criptoeconomia [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Esplora l'evoluzione dei sistemi economici moderni attraverso la lente di Bitcoin e del suo innovativo mezzo di comunicazione. Bitcoin Magazine, parte della serie Cryptoeconomics di Fouad Sabry, si immerge nel cuore dell'innovazione decentralizzata. Qui, la scienza politica si interseca con la criptoeconomia, rivelando come potere, governance e valuta digitale plasmino le nostre società.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Bitcoin Magazine: racconta il ruolo della rivista nel plasmare la leadership di pensiero nel settore delle criptovalute.
2: Abra (azienda): esamina la missione di Abra di democratizzare l'accesso finanziario tramite blockchain.
3: Uniswap: evidenzia il ruolo di Uniswap nella ridefinizione dello scambio di asset attraverso la liquidità decentralizzata.
4: Applicazione decentralizzata: esplora le dApp e il loro potere di rimodellare i servizi digitali e la governance.
5: Blockchain: introduce i principi fondamentali e il potenziale economico trasformativo della blockchain.
6: Organizzazione autonoma decentralizzata: descrive le DAO come nuovi modelli di sistemi politico-economici.
7: Bolla delle criptovalute: analizza le ondate speculative e i loro effetti a catena socioeconomici.
8: Vitalik Buterin: descrive il fondatore di Ethereum e la sua visione di governance decentralizzata.
9: Gavin Wood: mette in luce i contributi di Wood all'architettura blockchain e alla teoria criptopolitica.
10: Criptoeconomia: definisce la fusione di incentivi, tecnologia e coordinamento economico.
11: Cardano (piattaforma blockchain): studia l'approccio scientifico di Cardano alla governance della blockchain.
12: Bitcoin Cash: analizza la sua nascita come risposta alla scalabilità e alle divisioni ideologiche.
13: Contratto intelligente: delinea come il codice autoeseguibile rimodella la fiducia e le strutture politiche.
14: Litecoin: descrive l'attenzione di Litecoin su transazioni più veloci e sull'uso complementare delle criptovalute.
15: Dogecoin: ripercorre le sue origini satiriche fino alla sorprendente influenza economica e sociale.
16: Criptovaluta: offre un'ampia panoramica dell'evoluzione e della regolamentazione degli asset digitali.
17: Bitcoin: approfondisce l'origine, la filosofia e l'impatto della prima valuta decentralizzata.
18: Ethereum: esplora il ruolo di Ethereum nella finanza programmabile e negli ecosistemi decentralizzati.
19: Charles Hoskinson: segue il percorso di Hoskinson attraverso lo sviluppo di Ethereum e Cardano.
20: BTCS Inc.: indaga su come le società quotate in borsa stiano creando un ponte tra finanza tradizionale e criptovalute.
21: Anthony Di Iorio: descrive il cofondatore di Ethereum e la sua più ampia influenza sul pensiero crypto.
Questo libro è una lettura essenziale per professionisti, studenti e appassionati che desiderano comprendere le forze politiche, economiche e tecnologiche che plasmano il nostro futuro digitale. Bitcoin Magazine non offre solo informazioni: offre approfondimenti, rilevanza e chiarezza strategica.