Hackeraggio di Bitfinex del 2016

ebook All'interno del più grande furto di Bitcoin da parte dell'exchange di criptovalute Bitfinex · Scambio Di Criptovalute Bitfinex [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Hackeraggio di Bitfinex del 2016

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Immergiti nel momento cruciale che ha sconvolto il mondo della finanza digitale: l'attacco informatico a Bitfinex del 2016. Nel panorama in rapida evoluzione delle criptovalute, comprendere l'intersezione tra scienze politiche, criminalità informatica e tecnologia blockchain non è più un'opzione. Questo libro esplora un evento epocale che non solo ha messo alla prova la resilienza delle istituzioni finanziarie digitali, ma ha anche rimodellato il dibattito normativo globale.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Attacco informatico a Bitfinex del 2016: descrive in dettaglio la cronologia, i metodi e l'impatto dell'attacco sul mercato delle criptovalute.

2: Analisi della blockchain: spiega come il tracciamento della blockchain abbia svelato i fondi rubati nel corso degli anni.

3: Bitfinex: illustra la storia della piattaforma, il suo ruolo nei mercati delle criptovalute e la risposta alla violazione.

4: Arkham Intelligence: introduce gli strumenti investigativi di Arkham utilizzati nell'analisi forense della blockchain.

5: BitGo: delinea il ruolo di BitGo nell'infrastruttura di sicurezza di Bitfinex durante l'attacco hacker.

6: Storia di Bitcoin: ripercorre il percorso di Bitcoin per contestualizzarne il valore durante il furto del 2016.

7: Portafoglio di criptovalute: analizza i tipi di portafoglio e le vulnerabilità sfruttate nelle violazioni degli exchange.

8: Criptovalute e criminalità: esamina come gli asset digitali siano diventati strumenti per i criminali informatici dopo l'attacco hacker.

9: BitMEX: descrive BitMEX come un altro importante exchange e la sua risposta all'era della sicurezza.

10: Binance: evidenzia l'evoluzione della sicurezza di Binance in seguito ai principali attacchi hacker agli exchange.

11: Lazarus Group: indaga sui presunti legami tra hacker nordcoreani e crimini legati alle criptovalute.

12: Coinbase: analizza il modello basato sulla conformità di Coinbase in confronto ai rischi di Bitfinex.

13: Bitstamp: esplora la resilienza di Bitstamp e gli adeguamenti della politica di sicurezza dopo il 2016.

14: Kraken (exchange di criptovalute): analizza la struttura di Kraken e la sua preparazione alle crisi in un ecosistema volatile.

15: Kucoin: analizza l'ascesa di Kucoin e l'evoluzione della sicurezza ispirata dalle precedenti violazioni.

16: Criptovaluta: fornisce informazioni fondamentali sui meccanismi e l'attrattiva delle criptovalute.

17: Tether (criptovaluta): esamina la connessione BitfinexTether e le controversie sul supporto degli asset.

18: Exchange di criptovalute: analizza il funzionamento degli exchange e le sfide che devono affrontare in termini di regolamentazione.

19: Chainalysis: delinea il ruolo di Chainalysis nel tracciamento dei fondi rubati e nel supporto alle forze dell'ordine.

20: Tumbler di criptovalute: spiega come i tumbler oscurino le transazioni e complichino le indagini sui reati informatici.

21: Bitcoin: riflette sul ruolo di Bitcoin sia come asset che come bersaglio nei furti informatici.

Questa lettura essenziale è pensata per professionisti, studenti, appassionati e decisori politici che navigano nel futuro delle criptovalute. Gli spunti offerti non sono solo informativi, ma anche stimolanti, offrendo gli strumenti necessari per comprendere e interagire con l'economia digitale odierna.

Hackeraggio di Bitfinex del 2016